Vai al corpo del testo
La chiocciola di Capalbio
  • L’azienda
  • I nostri prodotti
    • HELIX ASPERSA MULLER
    • “RIGATELLA” EOBANIA VERMICULATA
  • Ricette
  • Contatti
Ricerca

Lumache alla maremmana

Ingredienti per 6 persone:
▸ 1,5 kg di lumache già spurgate
▸ 1 L di passata di pomodoro
▸ 2 spicchi di aglio
▸ 1 cucchiaio di pom. concentrato
▸ 1 costa di sedano
▸ Brodo vegetale q.b.
▸ 1 carota
▸ Mentuccia e peperoncino q.b.
▸ 1 cipolla
▸ Sale e olio extravergine di oliva q.b.

Le lumache:

Lavare le lumache dopo averle tolte dai sacchetti.
Mettere da parte le lumache che si risvegliano dal letargo e buttare le altre.
Prima di cucinarle, lavarle accuratamente immergendole e cambiare l’acqua almeno quattro volte.
Mettere sul fuoco le lumache in acqua fredda.
Dopo 10 minuti aggiungere mentuccia, sale e peperoncino e lasciare bollire per 30 minuti.
Scolarle e risciacquarle.

Il sugo:

Soffriggere un trito di cipolla, aglio, sedano, carota, mentuccia e peperoncino.
Aggiungere il pomodoro ed il sale ed appena bolle unire le lumache.
Cuocere lentamente mescolando ogni tanto per almeno due ore.
Aggiungere del brodo se il pomodoro si asciuga.
Servire le lumache ben calde con pane casareccio e un buon bicchiere di vino rosso!

 

Buon appetito!

Copyright 2017 La chiocciola di Capalbio®