Le nostre lumache sono allevate con amore in modo biologico e naturale
Lumache, un alimento straordinario!
Le nostre lumacheINFORMAZIONI
CHI SIAMO
Il nostro allevamento elicicolo si trova nel comune di Capalbio, a pochi passi dal mare, tra pianure e dolci colline. Questo paese della Maremma, noto e apprezzato da nobili e ricchi possidenti sin dall'antica Roma e ricco di tradizioni agricole, vanta un forte rispetto della natura e del territorio. Qui vige il vincolo paesaggistico, grazie al quale il territorio è ancora incontaminato e selvaggio. La chiocciola di Capalbio ha un sistema a ciclo biologico completo, all'aperto e su libero terreno, nel rispetto dell’habitat naturale delle chiocciole. Tutto il processo di allevamento si svolge sotto la direzione dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco.
I NOSTRI PRODOTTI
Lumache vive, spurgate e pronte per essere cucinate. Conservate in rete per la facilitare la respirazione. La provenienza e la qualità del prodotto sono garantite dall'Associazione Nazionale Elicicoltori (A.N.E.). Disponibili nei formati standard da 1kg o da 2kg. Su richiesta sono disponibili diversi formati.
ULTERIORI INFORMAZIONILA SPECIE HELIX ASPERSA MULLER
È la più diffusa nella fascia mediterranea e rappresenta oggi l’80% del patrimonio elicicolo dell’allevamento in Italia. Tutte le nostre lumache sono allevate in modo biologico e naturale, con un misto di ravizzone, cavolo cavaliere, bietola e girasole e sono certificate con il marchio d’origine «Lumache Italiane».
Perché mangiarle

LA SPECIE "RIGATELLA" EOBANIA VERMICULATA
Meglio conosciuta come “rigatella”, ha una conchiglia con bande marroni molto marcate. È particolarmente apprezzata nell’Italia centro meridionale ed è tipica della costa mediterranea e delle isole.
perché mangiarle